SOMMELIER TERZO LIVELLO

 

Scarica la locandina in .pdf

 

Finalmente seduti davanti ai piatti per capire i giusti Abbinamenti tra Pietanze e Vini.

Il corso più divertente e coinvolgente per diventare veri Sommelier!

Quest'anno il Corso si terrà presso la nostra sede, in Via Pierluigi da Palestrina 19 R (accanto all 11 nero), vicino a Porta a Prato.

Location in esclusiva per l'Associazione

 

Programma del Corso per Sommelier    

(3° Livello)

Metodologia dell’abbinamento Cibo – Vino

Dalla teoria di una scheda grafica alle prove pratiche nei banchi di assaggio con le

diverse tipologie di vino abbinate a molteplici preparazioni di cibo

 Classificazione, produzione e caratteristiche organolettiche del cibo

                                                                                                                  Scheda per l'Abbinamento Cibo Vino

 

 

Ogni sera degustazione di 3 differenti piatti in abbinamento con i vini

 

 

Sede del corso: Centro polivalente La Leopoldina - Via Pierluigi da Palestrina 19 R

(E' possibile parcheggiare accanto alla Stazione Leopolda e dalì 2 minuti a piedi)

 

1^ Lezione (Mercoledì 15 Ottobre ore 20.45 Inizio ore 21.00)
Analisi sensoriale del cibo. Alimenti e principi nutritivi: composizione e sensazione organolettica.

Tecniche sull’abbinamento tra cibo e vino.

Il grafico di composizione e la metodologia di base. L’importanza della temperatura.


2^ Lezione ( Mercoledì 22 Ottobre Ore 20.45)
Gli antipasti e i Vini.
Antipasti freddi e antipasti caldi.

 

  3^ Lezione (Mercoledì 29 Ottobre Ore 20.45)

I primi piatti: il riso, le minestre, le paste speciali con ripieno e i Vini.
 

4^ Lezione (Mercoledì 5 Novembre Ore 20.45)
I primi piatti: la pasta di grano duro, i condimenti e i Vini.

Con la partecipazione del “Pastificio Fabbri”
Le paste secche: lunga, corta e piccola; le paste speciali all’uovo.

 

5^ Lezione (Mercoledì 12 Novembre Ore 20.45)
I secondi di pesce, i contorni e i Vini. I vari metodi di cottura

Pesce azzurro e pesce bianco: al forno, alla griglia e in umido

 

 

6^ Lezione (Mercoledì 19 Novembre Ore 20.45)
I secondi di carne, i contorni e i Vini.

Carni bianche, rosse e scure.

 

 

7^ Lezione (Mercoledì 26 Novembre Ore 20.45)

Incontro con i Consorzi Italiani, assaggi e degustazioni delle eccellenze italiane.

La funzione del Sommelier Ripasso generale sulle tecniche di abbinamento
               Ripasso generale sulle tecniche di abbinamento

 

 

 8^ Lezione (Mercoledì 3 Dicembre Ore 20.45)

Le preparazioni dolciarie e i Vini dolci, liquorosi e passiti.

Dolci di pasta frolla, pasta sfoglia, dolci freddi, pasticceria secca.

 

 

 9^ Lezione (Mercoledì 10 Dicembre - data da confermare –  ore 20.00)

Esame finale. Correzione degli elaborati.

 

 

Sarà possibile recuperare gratuitamente le lezioni in cui si è assenti.

 

 

info:  www.ilsantuccio.it    info@ilsantuccio.it    tel. 055 5397658 (orario ufficio)

 

 

La quota di iscrizione comprensiva delle cene, dei vini e del supporto didattico è di 470 €.

Per partecipare al corso è necessario essere iscritti per il 2025 all'Associazione Il Santuccio

 (quota Associativa 2025: 50 €)

 

 

E' necessario lasciare un acconto di € 50 con causale "Quota Associativa 2025" se ancora non soci o "Terzo Livello"

se siete gà soci all'Enoteca Vignoli, in Via Cimabue 5R Firenze

(orario apertura 8.30 13.00 ; 16.00 20.00; sabato compreso)

oppure

 

         

           Conto Corrente Postale

 intestato a: Associazione Il Santuccio c/c postale n.24509531 e spedire l'attestato di 
pagamento via mail a info@ilsantuccio.it  indicando:
Nome e Cognome - Numero di Cellulare e/o la vostra E-Mail
dove riceverete conferma dell'avvenuta iscrizione

 

         oppure

Bonifico Bancario
intestato a:
         Associazione IL SANTUCCIO
        con i seguenti codici bancari:
 CIN R   ABI 07601  CAB 02800  C/C 24509531 
(codice IBAN: IT 67R0760102800 000024509531)
          e spedire copia del bonifico  via mail a info@ilsantuccio.it indicando:
Nome e Cognome - Numero di Cellulare e/o la vostra E-Mail
dove riceverete conferma dell'avvenuta iscrizione

 

Scarica la locandina in .pdf