La Fattoria Pile e Lamole
Nel comune di
Greve in Chianti, la Fattoria Pile e Lamole, estesa per 141 ettari di cui 46 a
vigneto, ha innestato l'uso delle tecnologie più avanzate su un antico "ceppo"
di tradizione vinicola.
Vicino alla vinsanteria e alla cantina cinquecentesca, dove maturano in botti
di rovere i suoi vini più pregiati, è stato recentemente inaugurato il nuovo
modernissimo impianto di vinificazione.
Con il marchio Lamole di Lamole viene proposta una gamma di Chianti Classico
di alto pregio e profilo tradizionale, in cui risalta l’eccezionale Riserva
Campolungo.
Numerosi e prestigiosi premi e riconoscimenti sono stati attribuiti ai vini
della Fattoria Pile e Lamole.
ore 9.30 : Partenza dal Piazzale del Poggio Imperiale con auto proprie direzione Lamole
10.10 : Visita Cantina : le varie fasi della Vinificazione –
Visita della cantina delle barriques
11.45 : Degustazione guidata con assaggio di affettati e formaggi
12.30 Visita della Vinsantaia
13.30 Pranzo al Ristoro di lamole o direttamente presso l'Azienda
15.00 Rientro verso Firenze con possibilità di visitare tutti insieme l’Enoteca di Greve in Chianti (numerosissime etichette di vino degustabili al bicchiere, così come formaggi e affettati)
Ci accompagnerà tutta la giornata Alessandro Alì, Docente dei Corsi di Primo, Secondo e Terzo Livello dell’Associazione Il Santuccio
Quota di Partecipazione tutto compreso (pranzo compreso): 38 € sia per i soci che per i non soci
(Posti disponibili 35)
Info: 0555397658 o 347 3353985
Per le iscrizioni è necessario lasciare un acconto di 20 € durante le serate dei corsi o presso l'Enoteca Vignoli
in Via Cimabue 5 R angolo Via Fra Giovanni Angelico
oppure
Conto Corrente Postale
oppure tramite
www.ilsantuccio.it info@ilsantuccio.it